LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Lorena Turri
LA PRIMA MACCHINA PER SCRIVERE

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
LA PRIMA MACCHINA PER SCRIVERE FU COSTRUITA IN GARFAGNANA.

“Divagazioni di Gian Mirola (Giannotti Almiro) su “LA GARFAGNANA” n° 6/1979


L’inventore della macchina da scrivere è, per acquisita fama enciclopedica, l’avvocato Giuseppe Ravizza, da Novara, morto oscuro e deluso a Livorno il 30 ottobre 1855. Citazione erudita inutile in quanto tutti i miei lettori lo sapevano. Ma prima ancora un’altra macchina (come dire: un’antenata di quella del Ravizza) fu inventata da un Garfagnino, Pellegrino Turri da Castelnuovo. E di lui nessuno sa quasi nulla.
Umberto Dallari ne dissertò su “LA LETTURA” del 1908. “Un fascicolo di lettere” egli scrisse, “ battute sulla macchina del Turri verso i primi dell’ottocento si trovano nell’Archivio di Stato di Reggio Emilia”. Bene. Ed ora vi racconto come quel famoso archetipo s’insinua nella storia.
Il Turri che era uomo colto e non mancava d’ingegno pratico, volle rendersi utile ad una amica cieca, Carolina Fantoni, nipote del poeta fivizzanese, Giovanni Fantoni, in Arcadia “LABINDO” (1755 – 1807).
Come il Turri e la contessina Fantoni si fossero conosciuti non è ben noto. Si sa che il garfagnino faceva parte delle Guardie dei Nobili del Duca di Modena col grado di Brigadiere; si sa che Donna Carolina era nata in Fivizzano, il 3 marzo 1781 e che diventò cieca, nel fior degli anni, dopo una grave malattia.
Impietosito dal caso disgraziato, il Turri volle mettere a disposizione le sue cognizioni di meccanica per la costruzione di un ordigno, il quale avrebbe servito alla povera cieca per comunicare con gli amici lontani, senza bisogno di intermedi. La Fantoni definì, nelle sue lettere, l’invenzione del Turri “ una preziosa stamperia” ed anche più semplicemente “La tavoletta”.
Quest’ultimo nome potrebbe far supporre che la macchina fosse alquanto simile a quella usata dalla marchesa Du Deffand e consistesse, cioè, in un telaio rettangolare, di legno o metallico, nel quale, a conveniente distanza l’uno dall’altro, fossero disposti tanti fili metallici rappresentanti le righe di scrittura.
Supposto che il telaio avesse le stesse dimensioni del foglio sul quale si doveva scrivere e che le lettere e gli spazi fra le parole fossero costituiti da piccoli sigilli, distinguibili al tatto per segni speciali esistenti sul manico, la Fantoni non avrebbe avuto che disporre il telaio sulla carta e, seguendo i fili, stampare secondo questi le lettere desiderate, con l’avvertenza, dopo impressa una lettera, di sostituire al sigillo il dito della mano libera per appoggiare contro di esso il sigillo della lettera successiva.
Questa spiegazione se armonizza la parola “tavoletta” coi caratteri stampati, non è per nulla soddisfacente perché non vengon fuori un congegno ed un procedimento che non avrebbe mai consentito di ottenere una scrittura regolare. Con tutto ciò, siccome la versione ufficiale è questa, io l’ho accettata e ritrascritta. Esaminando, però, il fac-simile di un brano scritto che il Dallari riporta a corredo del suo articolo ne’ “LA LETTURA” si può notare che i caratteri, privi di apostrofi e segni d’interpunzione e tutti maiuscoletti, appaiono a distanza regolare e uniforme, salvo gli evidenti errori commessi dalla scrittrice, che non sono diversi da quelli di una dattilografa attuale poco esperta.
Regolare, meno un rigo un po’ troppo spostato in basso, appare, invece, l’interlineatura.
Nel brano riprodotto si deduce poi che con la macchina di cui si parla si poteva stampare usando inchiostro o carta nera. In che modo non è facile a dire.
Il congegno doveva avere una forma alquanto embrionale, ma esso certamente rappresenta un antenato, in linea molto diretta, delle attuali macchine da scrivere.
Viene il fatto di chiederci: cosa ne avvenne poi?
Ed ecco quanto se ne sa. Nell’ottobre del 1808, la contessa Madre, Maddalena Fantoni, scriveva al Turri pregandolo di adoperarsi per trovare un marito alla figlia. Se ne deduce che la macchina da scrivere, per quanto utile e dilettevole, non le bastava più.
“Le basterebbe un uomo”, scriveva la contessa, ”passati i quarant’anni, ben mantenuto, che non le faccia mancare da mangiare, né da vestire, senza fare sforzi e che fosse di bona morale; non occorre poi tanta nobiltà, non importerebbe neppure in Reggio, ma anche in quei paesi circonvicini. Lei desidererebbe questo marito: io desidero che riesca a trovarglielo, ma non so se neanche con questo pole essere contenta, benché il mio cuore lo desideri vivamente”.
Il marito fu trovato nella persona del trentenne Domenico - Ravani Pollai di Ribola, conoscente del Fantoni e del Turri; le nozze ebbero luogo a Fivizzano il 23 ottobre 1809.
Pellegrino morì diciannove anni dopo, cioè nel 1828; Carolina il 9 gennaio 1841, in Reggio, lasciando parecchi figli, i quali, due giorni dopo la sua morte, regalarono in segno di riconoscenza la macchina da scrivere al Giuseppe Turri, figlio di Pellegrino. E ciò accadeva quattordici anni prima che a Novara si costruisse l’altra, quella del Ravizza.
E, dunque, è bene che si sappia, la prima macchina da scrivere fu costruita in Garfagnana , non a Novara.
Senza voler togliere nulla al novarese, cui va tutta la nostra ammirazione, abbiamo inteso dare a Cesare quel che è di Cesare.

Gian Mirola.”

 Rino Barbieri - 23/12/2014 17:36:00 [ leggi altri commenti di Rino Barbieri » ]

Scusi Sig.ra Lorena Turri....le rispondo dopo parecchi mesi perché solo ora sono rientrato su queste pagine web. La risposta alla sua domanda "che fine ha fatto la macchina?" è contenuta in queste pagine come pure le testimonianze della scoperta che è da attribuire al Conte fivizzanese Agostino Fantoni nel 1802.

http://scrivevo.blogspot.it/2012/01/typewriters-le-macchine-per-scrivere.html

 Lorena Turri - 11/02/2014 00:32:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Ed il prototipo che fine ha fatto?

 rino barbieri - 10/02/2014 23:32:00 [ leggi altri commenti di rino barbieri » ]

Nel commento precedente, nella fretta, ho scritto erroneamente "Stefano Turri" intendevo dire "Pellegrino Turri" come bene ho scritto più avanti nel commento stesso.

 rino barbieri - 10/02/2014 22:58:00 [ leggi altri commenti di rino barbieri » ]

Mi spiace smorzare il vostro fervore (lo avrei anch’io se fossi nei Vostri panni) ma l’inventore della "TAVOLETTA" O "PREZIOSA STAMPERIA" ad uso della CONTESSA CAROLINA FANTONI figlia di Luigi e nipote del poeta Labindo (Giovanni Fantoni)non è stato l’amico STEFANO TURRI ma il fratello stesso di Carolina e cioè il Conte Agostino Fantoni che fu Maire a Fivizzano e Commissario poi All’Isola D’elba e a Pistoia. Fu AGOSTINO AD INVENTARE E COSTRUIRE L’istrumento CHE SCRIVEVA COME UNA MODERNA MACCHINA DA SCRIVERE (le lettere sno oggi visibili nell’Archivio di stato di Reggio Emilia). La dimostrazione di quello che affermo è in questo link:http://scrivevo.blogspot.it/2012/01/typewriters-le-macchine-per-scrivere.html
La notizia era di già venuta fuori da alcuni anni quando il Prof. Bononi Loris Jacopo di Fivizzano lo aveva scritto nel 2000 nel suo Libro "Libri e destini" - maria pacini fazzi editore e poi allestendo il suo museo della Stampa in Fivizzano. Ma è stato solo quando io ho spulciato l’Archivio Fantoni nell’archivio di Stato di Massa che ho TROVATO ALTRE inconfutabili prove scritte che LA MACCHINA E’ STATA INVENTATA DAL NOSTRO CONCITTADINO "Agostino Fantoni". Fu U: Dallari che nel 1908 in "Antiche lettere scritte a macchina" attribui erroneamente a PELLEGRINO TURRI l’invenzione che invece perfezionò solamente in seguito. La macchina inventa da Agostino era di già operativa e scriveva di già prima che il castelnovese garfagnino TURRI VI METESSE SOPRA LE MANI. Tanto per onore della verità. Rino Barbieri, ricercatore fivizzanese.

 Nunes Martins - 09/05/2013 20:41:00 [ leggi altri commenti di Nunes Martins » ]

grazie mille!

 Gaetano Guerrieri - 13/09/2009 14:54:00 [ leggi altri commenti di Gaetano Guerrieri » ]

Sono rimasto legato alla vecchia macchina da scrivere (infatti una mia collega di ufficio si lamenta di come utilizzo la tastiera del pc perché, dice, scrivo come se usassi la macchina da scrivere e faccio troppo rumore perchè batto troppo sui tasti). Anche il pc l’ho conosciuto perché in lui , all’inizio, vedevo una macchina da scrivere. A differenza della vecchia macchina da scrivere mi consentiva di correggere senza dover usare la scolorina... da qualche parte dovrei avere anche alcune delle mie "macchine per scrivere". La prima manuale, una seconda semi automatica e l’ultima, completamente automatica, un vero e proprio capolavoro. Probabilmente non funzionano nemmeno più... Nè io saprei più usarle...
Se quel tale fosse un tuo antenato sarebbe davvero un onore averti conosciuto 8cosa che lo è ugualmente, anche se non lo fosse, naturalmente). Ho apprezzato il testo.

 Roberto Maggiani - 01/04/2008 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

Bello. Che onore sarebbe per noi avere per amica la pronipote del’inventore della macchina da scrivere...l’iniziatore di tutto questo.

 Lorena Turri - 31/03/2008 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

Tanti anni fa, mentre tentavo, da autodidatta, d’imparare a scrivere a macchina utilizzando un testo scolastico di dattilografia preso in prestito, lessi, proprio su quel libro, che l’inventore della macchina per scrivere fu un certo Pellegrino Turri.
Pensando fosse un mio antenato, volli fare delle ricerche.
Trovai l’articolo citato e nient’altro.
Non ho indizi per ritenere l’inventore un mio lontanissimo parente, ma la mia curiosità è più che altro rivolta alla fine che possa aver fatto quel prototipo, se esiste ancora e chi lo possiede.
Se qualcuno avesse altre notizie, sarei ben felice di conoscerle. Interessante sarebbe poter riuscire a ritrovare quella macchina.
Se è vero che Pellegrino Turri fu il primo ideatore della macchina per scrivere, forse è il caso di correggerne la storia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.